Le uve selezionate vengono fermentate in una grande botte di legno dove il mosto rimane per due settimane a contatto con le bucce. Il cappello di vinaccioli viene spinto regolarmente e manualmente verso il basso in modo da estrarre al meglio il colore e gli aromi.
Uva diraspata a mano in tini di legno e fermentazione spontaneacon lieviti indigeni in vasche di cemento vetrificate, macerazione con follature manuali. Imbottigliato e decantato a mano...
L' uva raccolta a perfetta maturazione fenolica e protetta con l’uso di neve carbonica. Macerazione a caldo (35°C) per 12 ore segue fermentazione a temperatura controllata (max 27°C)....
Nella piccola e raccolta cantina di 55mq complessivi, si trovano 2 locali separati, nel primo trovano alloggio le cisterne d'acciaio per la fermentazione delle uve, nel secondo vengono...
Vendemmia con rigorosa selezione dei grappoli a perfetta maturazione, appassimento delle uve per circa 120 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri.
Dopo la pigiatura e diraspatura delle uve selezionate, inizia la fermentazione tra i 28°C e i 30°C. L’intero processo di macerazione in vasche di acciaio per 16-20 giorni con follature...
Il Graticciaia è un vino rosso intenso e molto complesso, nato da uve Negroamaro raccolte da vecchi alberelli e appassite sui graticci. Dopo una maturazione di 26 mesi in acciaio e di 12...
Il Brunello fermenta nei tradizionali tini di cemento, con lunghe macerazioni di circa 40 giorni, l'affinamento si prolunga per 36 mesi all'interno di grandi botti di rovere di Slavonia.
Denominazione:Brunello di Montalcino DOCG
Vitigno:Sangiovese 100%
Tipologia:Rosso
Filosofia:F.I.V.I.
Le uve selezionate vengono fermentate in una grande botte di legno dove il mosto rimane per due settimane a contatto con le bucce. Il cappello di vinaccioli viene spinto regolarmente e manualmente verso il basso in modo da estrarre al meglio il colore e gli aromi.
Non è possibile accedere senza email!
Si prega di controllare il vostro account di social e dare il permesso di utilizzare l'Informazioni e-mail
Non riesci ad accedere!
Si prega di contattare con noi o cercare di effettuare il login con un altro modo
Riuscito!
Grazie per il login